Cyclamen hederifolium (ciclamino napoletano)

cyclamen hederifolium

Dettagli pianta:

  • Nome scientifico: Cyclamen hederifolium
  • Altri nomi: Cyclamen europaeum (Auct.)
  • Nome italiano: Ciclamino napoletano
  • Nome inglese: Cyclamen
  • Regno: Vegetale
  • Divisione:
  • Sottodivisione:
  • Classe:
  • Ordine:
  • Famiglia:
  • Classificazione A.P.G.: Core Tricolpates (core eudicots) Ericales Primulaceae
  • Genere:
  • Specie:
  • Autore:

Ciclamino napoletano (Cyclamen hederifolium - ), appartenente alla famiglia delle e nota anche come Cyclamen europaeum (Auct.) o Cyclamen (nome inglese), è una che ha origine in .

La pianta (Ciclamino napoletano) cresce in Luoghi a mezz'ombra, luoghi ombrosi, boschi a quote comprese tra i 0-1300 metri sul livello del mare. Il suo periodo di fioritura è compreso tra i mesi di Agosto-Ottobre.

La pianta possiede delle proprietà medicinali e può essere utilizzata come , .

Altre caratteristiche della pianta

Pianta perenne. Altezza: fino a cm. 8. Fiori ermafroditi. Foglie senza stipole. Fiori regolari. Calice persistente. Corolla gamopetala. Stami in numero uguale alle divisioni della corolla ed opposti ad esse. Stilo 1, con stimma semplice. Frutto capsula uniloculare deiscente.

Possibili utilizzi:

Proprietà medicinali:
Note: Radice bulbosa.

Distribuzione e habitat:

Habitat: Luoghi a mezz'ombra, luoghi ombrosi, boschi
Cresce a quota: 0-1300 metri sul livello del mare
Periodo di fioritura: Agosto-Ottobre
Frequenza:

Lascia un commento