Frequenza: Pianta rara
Vicia pisiformis (veccia pisellina)
Pianta perenne. Altezza: fino a m. 1,80. Fiori ermafroditi. Impollinazione: tramite insetti. Foglie pennatocomposte, terminanti con un viticcio. Frutto: legume.
Carex pilosa (carice pelosa)
Foglie indivise, con guaina chiusa, alterne, senza stipole. Frutto achenio, coriaceo, indeiscente. Fiori solitari, all’ascella di ogni gluma primaria: quelli femminili chiusi da un otricello, dal cui foro apicale escono gli stimmi.
Trifolium suffocatum (trifoglio soffocato)
Foglie con 3 foglioline. Stami 10, diadelfi. Corolla perstistente, che aderisce all’androceo. Frutto: achenio. Infiorescenze a capolino.
Spergula arvensis (renaiola comune)
Pianta annuale. Altezza: fino a cm. 50. Fiori ermafroditi. Impollinazione: tramite mosche. Foglie opposte.
Hieracium racemosum (sparviere racemoso)
Capolini con fiori gialli. Pappo con peli rigidi. Achenio senza becco.
Myriophyllum verticillatum (millefoglio d’acqua ascellare)
Pianta perenne. Altezza: fino a m. 1. Fiori monoici. Impollinazione: tramite vento.
Veronica prostrata (veronica sdraiata)
Calice gamosepalo. Corolla gamopetala. Stami 2.

















