Piante magiche per curare i malanni autunnali

autunno
autunnoCon l'arrivo dell'autunno, non sole le giornate si accorciano e non si va più a mare, ma cominciano a comparire i primi malanni di stagione. Emicranie, raffreddori, dolori cervicali, influenze ecc.

Cure naturali per combattere i malanni di stagione

L'emicrania, ad esempio può essere causata dallo stress emotivo, dall'ansia e dalla stanchezza Per prevenirla bisogna bere molta acqua, è consigliabile praticare sport e alimentarsi in maniera sana. Bisogna trovare il tempo e il modo di rilassarsi, anche nel weekend, bisogna adattare regole alimentari sane ed utilizzare le cosiddette piante magiche per curarsi come ad esempio timo, sambuco, salvia, fiori d'arancio, melissa e lavanda per combattere ansia e tensione in modo naturale. Erbe e piante officinali, adottate sotto forma di tisane o assunte come integratori curano nel rispetto dell'equilibrio dell'organismo. Conosciute ed utilizzate sin dai tempi più antiche le piante e le erbe medicinali aiutano a sentirsi meglio, a prevenire i malanni di stagione, a vivere una vita più equilibrata, a gestire i momenti di stress, a ricaricarsi, ecc. Basta già pensare che le generazioni precedenti alla nostra certi malanni, certi fastidi nemmeno li conoscevano. Non sapevano cosa fossero le emicranie, i mal di testa, i dolori cervicali. Soprattutto non avevano le dispense piene zeppe di farmaci, ma sapevano sempre quale rimedio naturale utilizzare per curare quel fastidio o quell'altro, quale fosse il decotto giusto o la pianta magica da adottare per curarsi e sentirsi meglio. Ancora oggi bisognerebbe utilizzare solo piante ed erbe officinali per curare i malanni di stagione e tutti staremmo molto meglio, più in forma e più in salute.

Lascia un commento