Skip to content
Il  catalogo delle erbe medicinali
  • Home
  • Tutte le piante
    • Piante dalla A alla Z
    • Piante ed erbe medicinali
  • Cure naturali
  • Curiosità

Area di origine: Europa

Molinia arundinacea (gramigna altissima)

Pianta perenne erbacea, cespitosa.

Lolium temulentum (loglio ubriacante)

Centaurea nigrescens (fiordaliso nerastro)

Foglie sparse. Capolini con involucro tondeggiante, formato da molte brattee embricate.

Acer campestre (acero oppio)

Gagea villosa (cipollaccio dei campi)

Potentilla inclinata (cinquefoglia cenerognola)

Foglie con stipole. Fiori regolari. Pistilli moltissimi, elicati. Calice con calicetto. Frutti: acheni senza coda. Talamo fruttifero secco.

Vicia cassubica (veccia dei kassubi)

Foglie pennatocomposte, terminanti con un viticcio. Frutto: legume.

Melica nutans (melica delle faggete)

Centaurea scabiosa (fiordaliso vedovino)

Salix aurita (salice dorato)

Lychnis flos-cuculi (crotonella fior di cuculo)

Cyperus esculentus (zigolo dolce)

Leucanthemum vulgare (margherita tetraploide)

Pianta perenne. Altezza: fino a cm. 60. Fiori profumati, ermafroditi. Impollinazione: tramite farfalle; farfalle notturne; api.

Malva sylvestris (malva selvatica)

Digitaria sanguinalis (sanguinella comune)

Briza minor (sonaglini minori)

Navigazione articoli

Precedente Pagina 1 … Pagina 25 Pagina 26

Cerca pianta

  • Ricerca Avanzata

All Rights Reserved. Piantemagiche | Realizzazione sito Eptaweb.it

  • Piante
  • Info su Piante Magiche
  • Contatti
  • Privacy
  • Tutte piante
  • Piante ed erbe medicinali
  • Cure naturali
  • Ricerca avanzata
  • Info su Piante Magiche
    • Privacy
    • Contatti